
Domenica 6 Febbraio il Gruppo Maistraki in accordo con il Gruppo Ciclotazze organizza un'uscita "a tema". Per quanti sono interessati il ritrovo é previsto per le ore 8,30 nella Piazza d centrale di Locara.
SCONTO — Due anni dopo lo scandalo doping al Cera che sconvolse il Giro d’Italia del Centenario, lui che aveva conteso sino all’ultimo metro la vittoria al russo Denis Menchov, l’abruzzese si rimette il numero. Con la russa Katusha, la squadra di Andrei Tchmil che schiera Pozzato, Kolobnev e lo spagnolo "Purito" Rodriguez, n°1 della classifica mondiale Uci. Non è stata facile la scelta di Di Luca. Prima la positività, poi il colpo di scena della collaborazione con la Procura di Padova, grazie alla quale ha ottenuto 9 mesi e 7 giorni di sconto dalla squalifica. Ma come è nel carattere del biondino di Spoltore, la vita l’ha portato a una decisione che farà clamore. "Mi sento un uomo nuovo e correrò gratis. Ho definito con Tchmil solo una tabella premi. Dalla prima volta che ci siamo visti, ho capito che questo progetto è la scelta giusta. Mi voleva l’Astana, che ringrazio personalmente perché aveva creduto in me, così come Martinelli che ha fatto moltissimo per riportarmi con lui dopo gli anni della Saeco. Ma ho capito che serviva una svolta, una decisione diversa".
Fonte: Gazzetta.itSono previste due possibilità: una breve di 22 km con 350 metri di dislivello, una lunga di 45 km con 680 metri di dislivello. Inoltre sarà previsto un percorso alternativo più breve in caso il terreno risultasse impraticabile, con tratti selezionati per dare la possibilità ai concorrenti di alleggerire eventualmente le bici dal fango. Un percorso tecnicamente completo ma allo stesso tempo alla portata di tutti