Dopo il tutto esaurito dello scorso anno, i posti disponibili a
quella che rappresenta il primo grande appuntamento della stagione
saranno 2.500. Ma intanto si inizierà il 4 marzo con un avvincente cross
country.
Mancano circa quattro mesi alla partenza, ma quando si parla di
iscrizioni alla Tre Valli non c’è da scherzare in quanto la
manifestazione veronese in due anni è diventata il secondo evento in
Italia dietro solo alla mitica Dolomiti Superbike.
L’appuntamento con la grande festa di apertura della stagione off
road è fissato l’ultimo week-end di marzo e il tetto il tetto iscrizioni
verrà aumentato a 2.500 partecipanti. Per fronteggiare questo vero e
proprio popolo di bikers il comitato organizzatore ha gia’ provveduto a
rendere il tracciato piu’ scorrevole togliendo il
single track al termine della prima salita e il tratto fangoso a metà
percorso. Il tracciato misura poco piu’ di 43 chilometri e presenterà un
dislivello complessivo pari a 1290 metri.
Grazie all’enorme polo sportivo in via di
completamente troveranno nuova e piu’ idonea collocazione sia l’area
team che l’area expo, ma anche la segreteria per una consegna piu’
celere dei numeri e dei pacchi gara. A proposito di pacco gara, ancora
segreto il gadget che verrà consegnato ai primi 2000 iscritti. L’unica
cosa certa e’ che sarà ancora una volta un utilissimo capo tecnico
firmato dal main sponsor Lex Italia.
Creata anche una nuova linea di merchandising
interamente dedicata alla manifestazione. Sul rinnovato ed accattivante
sito internet è presente un’apposita sezione dove poter acquistare on
line gli articoli “griffati” Tre Valli.
Sul fronte circuiti confermatissima la
partecipazione, come prova di apertura, al rinnovatissimo Lessinia Tour e
all’ormai “garanzia” Coppa Veneto Zerowind. Lo sfogo nazionale verrà
garantito dal Prestigio e da un'altra proposta ancora in definizione,
mentre un graditissimo ritorno potrebbe dare quel tocco di
internazionalità che la Tre Valli merita.
La Tre Valli piace molto e questo lo dimostra il trend delle
iscrizioni degli ultimi anni, con chiusure anticipate anche di diverse
settimane. Nel 2010 furono 1.500 e nel 2011 oltre 2.000 i bikers che
hanno scelto di iniziare alla grande la propria stagione in mountain
bike e, visti i precedenti, conviene iscriversi quanto prima se si
desidera essere certi di far parte della partita.
Novità assoluta dell’edizione 2012 della Tre Valli è rappresentato da
una nuovissima quanto affascinante proposta, una sorta di “gustoso
antipasto”. Il 4 marzo, infatti, il comitato organizzatore ha deciso di
“chiamare” a raccolta l’intero movimento agonistico off road proponendo
la prima edizione dell’ “Xc Tregnago”, un cross country
cittadino con partenza ed arrivo dalla piazza principale di Tregnago e
ambientato interamente nei boschi circostanti l’antico castello
scaligero che domina il paese. Il percorso di 4.60 chilometri e 160
metri di dislivello, è stato studiato nei minimi particolari durante
tutta l’estate ed è già pronto per essere testato. Il divertimento e lo
spettacolo sono assicurati!
Un appuntamento che, proprio nell’anno olimpico, rappresenterà un
test importante per i top bikers in vista delle imminenti prove
internazionali, ma che assumerà un importante significato anche e
soprattutto per tutti coloro che intenderanno ben figurare nella Tre
Valli 2012. I primi 10 di ogni categoria, infatti, saranno considerati
teste di serie per la granfondo del 25 marzo e quindi entreranno di
diritto nella griglia d’onore posta a ridosso degli Elite.
Pronti via allora … !!! O meglio: “Let’s Bike” e arrivederci sul sito www.granfondotrevalli.it .
mercoledì 30 novembre 2011
lunedì 28 novembre 2011
Berici al freddo
la giornata inizia con 2 sotto zero
foto del folto gruppo prima della partenza
dopo alcuni km il clima si riscalda e anche i bikers
ma più di tutto ci riscalda il ristoro offerto
dagli amici ciclotazze e dalle aquile
vin brulè e ottima sopressa
grazie a tutti
sabato 26 novembre 2011
Bloggers in pizzeria
Direttamente da Mtb Bloggers Ring ecco un collage della serata trascorsa a parlare, strano mavero, di MTB...

Per il post sulla serata qui
Circuito Fizik 2012
Il coordinamento del circuito puntava ad avere 4
gare, tutte racchiuse in una zona circoscritta, con una mensile e un
abbonamento conveniente (ma questo si è sempre verificato anche in
passato) a 70 euro per le quattro prove. Una volta raggiunto l’obiettivo
ecco che è stata quasi ufficializzata la 3ª edizione. In effetti fino
all’ultimo questo riuscito circuito, capace di fare rispettivamente 300 e
200 abbonati nelle sue due uniche edizioni organizzate, non voleva
“disturbare” la Coppa Veneto in termini di sovapposizione di date. Con
la suddetta formula torna quindi a ben collocarsi nel bacino delle ruote
grasse delle province di Verona, Vicenza e Brescia.
Classifiche di merito (solo abbonati) 4 piazzamenti percorsi principali.
Brevetto con qualsiasi percorso (4 su 4).
La quota abbonamento è di 70,00 euro per 4 gare.
Per maggiori info Circuito Veneto Fizik
Brevetto con qualsiasi percorso (4 su 4).
La quota abbonamento è di 70,00 euro per 4 gare.
giovedì 24 novembre 2011
Trentino MTB
Il circuito in provincia di Trento svela importanti novità. Confermate le sette gare, ma si anticipa il debutto alla fine di aprile. La new entry in Val di Ledro lungo la storica salita del Tremalzo. Chiusura ancora affidata alla 3T Bike di Telve Valsugana.
La voglia di tornare a pedalare dopo il lungo inverno sarà forte, ed ecco allora che la prima gara del challenge verrà anticipata al mese di aprile, precisamente a domenica 29, quando gli appassionati si ritroveranno per l'ormai "classica" ValdiNon Bike, prova di apertura a Cavareno, in Val di Non. Circa 40 km di saliscendi con dislivelli abbordabili attraverso i frutteti della zona e gli straordinari canyon di roccia, che consentiranno un morbido inizio di Trentino MTB ad ogni tipologia di biker.
Trascorreranno solamente due settimane, e Trentino MTB salirà in sella alla novità senza dubbio più rilevante della sua quarta edizione. Domenica 13 maggio in Val di Ledro ci sarà il ritorno di una gara storica, la Ledro Bike, al rientro nei circuiti della mtb che conta dopo un periodo sabbatico. Si tratta di una prova da un lato indubbiamente impegnativa, con dislivelli importanti e il passaggio per il celebre Passo del Tremalzo che farà una selezione naturale di classifica, ma, dall'altro, anche alla portata di tutti con panorami spettacolari e il Lago di Ledro a fare da sfondo suggestivo.
Il mese di giugno sarà "affare" della 1000Grobbe Bike - 100 km dei Forti sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna che, come da tradizione, proporrà una tre giorni di gare tra venerdì 15 e domenica 17. Le prime due giornate saranno dedicate alle due gare di 30 km ognuna, che faranno da prologo alla leggendaria 100 km dei Forti della domenica. Il 29 luglio Trentino MTB si sposterà a Sega di Ala, tra i prati e i pascoli del Parco regionale dei Lessini, per una nuova edizione della Lessinia Bike. Una settimana più tardi (5 agosto) tutti in Val di Fiemme per la sempre affollatissima Vecia Ferovia dela Val de Fiemme, lungo l'antico tragitto del trenino che fino agli anni '60 congiungeva la Val di Fiemme alla Valle dell'Adige.
La chiusura del circuito sarà a dir poco...col botto. Domenica 9, Moena e il temuto-amato Lusia accoglieranno il treno dei bikers con la Polartec Val di Fassa Bike, mentre il 30 settembre si celebreranno i nuovi campioni e campionesse della quarta edizione in quel di Telve Valsugana, con la 3T Bike.
In questi mesi invernali le menti di Trentino MTB metteranno a punto i dettagli di ogni singola gara e sul sito www.trentinomtb.com si potranno reperire tutti gli aggiornamenti.
martedì 22 novembre 2011
lunedì 21 novembre 2011
domenica 20 novembre 2011
mercoledì 16 novembre 2011
domenica 13 novembre 2011
sabato 12 novembre 2011
Lessinia Legend 2012
Dopo aver lasciato Verona per 'accasarsi' nel proprio ambiente piu'
naturale, la Lessinia appunto, la manifestazione che ha fatto la storia
della mountainbike italiana cambia data e si prepara all'edizione del
rilancio.
La Lessinia Legend, dopo alcune edizioni non proprio felici, il 2 giugno scorso è ritornata a sorridere grazie ad un nuovo progetto creato e studiato dal nuovo comitato organizzatore di concerto con le amministrazioni locali.
Sono stati quasi 900 i bikers che hanno preso parte all’edizione della “ripartenza” ambientata nello spettacolare scenario della Lessinia. Con partenza ed arrivo da Velo Veronese, ha proposto 2 percorsi: quello classic di 42 chilometri e quello marathon di 72, valevole, quest’ultimo, come campionato regionale veneto.
L’ossatura di questi due tracciati verrà sicuramente mantenuta anche per l’edizione 2012, ma è allo studio la possibilità di inserire un terzo percorso che riporterebbe la Lessinia Legend come la manifestazione piu’ lunga d’Italia. Ambientazione naturale di questo percorso extreme potrebbe essere l’alta Val d’Illasi. Un ritorno al passato dunque con l’intenzione di riportare all’antico splendore una delle manifestazioni piu’ storiche dell’off road nazionale.
In questa direzione porta anche la decisione di abbandonare il “turno infrasettimanale” del 2 giugno e di ritornare alla tradizionale domenica, il 27 maggio per la precisione. Esattamente una settimana dopo la Divinus Bike Clivus, la Legend rappresenterà ancora la quarta prova del rinnovatissimo Lessinia Tour 2012.
La Lessinia Legend, dopo alcune edizioni non proprio felici, il 2 giugno scorso è ritornata a sorridere grazie ad un nuovo progetto creato e studiato dal nuovo comitato organizzatore di concerto con le amministrazioni locali.
Sono stati quasi 900 i bikers che hanno preso parte all’edizione della “ripartenza” ambientata nello spettacolare scenario della Lessinia. Con partenza ed arrivo da Velo Veronese, ha proposto 2 percorsi: quello classic di 42 chilometri e quello marathon di 72, valevole, quest’ultimo, come campionato regionale veneto.
L’ossatura di questi due tracciati verrà sicuramente mantenuta anche per l’edizione 2012, ma è allo studio la possibilità di inserire un terzo percorso che riporterebbe la Lessinia Legend come la manifestazione piu’ lunga d’Italia. Ambientazione naturale di questo percorso extreme potrebbe essere l’alta Val d’Illasi. Un ritorno al passato dunque con l’intenzione di riportare all’antico splendore una delle manifestazioni piu’ storiche dell’off road nazionale.
In questa direzione porta anche la decisione di abbandonare il “turno infrasettimanale” del 2 giugno e di ritornare alla tradizionale domenica, il 27 maggio per la precisione. Esattamente una settimana dopo la Divinus Bike Clivus, la Legend rappresenterà ancora la quarta prova del rinnovatissimo Lessinia Tour 2012.
Coppa Veneto ZeroWind 2012
La Serenissima Coppa Veneto ZeroWind 2012 riconferma la formula
vincente di questa stagione ciclistica appena conclusa con un calendario
composto dalle più prestigiose Granfondo e Marathon del Veneto.
Siamo arrivati alla sesta edizione e le gare da cinque salgono a sei proponendo un calendario ricco di grandi emozioni che si concluderà con il campionato italiano Marathon a Schio con la Valleogra.
Il cammino inizia a Tregnago alla scoperta delle valli che salgono sui Monti Lessini grazie alla Tre Valli per poi affrontare i single track gardesani della Granfondo Città di Garda - Paola Pezzo. L'avventura poi prosegue in terra trevigiana lungo le terre del prosecco grazie all'omonima Prosecchissima. A maggio si torna in provincia di Verona questa volta a scoprire le terre del Soave grazie alla Divinus Bike, per poi salire a Gallio e scoprire l'altopiano di Asiago lungo il tracciato della Granfondo dei Cimbri. Il gran finale sarà la Valleogra di Schio che per l'occasione diventerà terra di battaglia grazie al campionato italiano marathon.
Sei gare spettacolari che insieme raggruppano le più importanti competizioni in mountain bike del Veneto che si svolgono nella prima metà della stagione agonistica per una sfida intensa tutta da vivere. Fra le nuove entrate la Granfondo Città di Garda, meglio conosciuta come Paola Pezzo, e la Granfondo dei Cimbri, salutando l'uscita della GF del Montello Gunn Rita Marathon che l'anno scorso ha concluso il suo cammino con un indimenticabile mondiale a Montebelluna.
Novità per le premiazioni con l'incremento dei premi in denaro sia per i team che per le singole categorie decretando la Serenissima Coppa Veneto Zero Wind il circuito in mountain bike con il montepremi fra i più ricchi del panorama italiano.
IL CALENDARIO 2012:
Granfondo Tre Valli - Tregnago (VR) - 25 marzo 2012
Granfondo Città di Garda - Paola Pezzo - Garda (VR) - 15 aprile 2012
Prosecchissima - Miane (TV) - 22 aprile 2012
Divinus Bike Clivus - Monteforte d'Alpone (VR) - 20 maggio 2012
Granfondo dei Cimbri - Gallio (VI) - 3 giugno 2012
Valleogra MTB Race (campionato italiano marathon) - Schio (VI) - 24 giugno 2012
Molto presto un rinnovato sito web accoglierà tutti i visitatori con tutte le novità e le competizioni del circuito in dettaglio.
Siamo arrivati alla sesta edizione e le gare da cinque salgono a sei proponendo un calendario ricco di grandi emozioni che si concluderà con il campionato italiano Marathon a Schio con la Valleogra.
Il cammino inizia a Tregnago alla scoperta delle valli che salgono sui Monti Lessini grazie alla Tre Valli per poi affrontare i single track gardesani della Granfondo Città di Garda - Paola Pezzo. L'avventura poi prosegue in terra trevigiana lungo le terre del prosecco grazie all'omonima Prosecchissima. A maggio si torna in provincia di Verona questa volta a scoprire le terre del Soave grazie alla Divinus Bike, per poi salire a Gallio e scoprire l'altopiano di Asiago lungo il tracciato della Granfondo dei Cimbri. Il gran finale sarà la Valleogra di Schio che per l'occasione diventerà terra di battaglia grazie al campionato italiano marathon.
Sei gare spettacolari che insieme raggruppano le più importanti competizioni in mountain bike del Veneto che si svolgono nella prima metà della stagione agonistica per una sfida intensa tutta da vivere. Fra le nuove entrate la Granfondo Città di Garda, meglio conosciuta come Paola Pezzo, e la Granfondo dei Cimbri, salutando l'uscita della GF del Montello Gunn Rita Marathon che l'anno scorso ha concluso il suo cammino con un indimenticabile mondiale a Montebelluna.
Novità per le premiazioni con l'incremento dei premi in denaro sia per i team che per le singole categorie decretando la Serenissima Coppa Veneto Zero Wind il circuito in mountain bike con il montepremi fra i più ricchi del panorama italiano.
IL CALENDARIO 2012:
Granfondo Tre Valli - Tregnago (VR) - 25 marzo 2012
Granfondo Città di Garda - Paola Pezzo - Garda (VR) - 15 aprile 2012
Prosecchissima - Miane (TV) - 22 aprile 2012
Divinus Bike Clivus - Monteforte d'Alpone (VR) - 20 maggio 2012
Granfondo dei Cimbri - Gallio (VI) - 3 giugno 2012
Valleogra MTB Race (campionato italiano marathon) - Schio (VI) - 24 giugno 2012
Molto presto un rinnovato sito web accoglierà tutti i visitatori con tutte le novità e le competizioni del circuito in dettaglio.
lunedì 7 novembre 2011
mercoledì 2 novembre 2011
Domenica 6 novembre
Bellissima escursione nella foresta di Giazza. Per quanti fossero interessati (ed in possesso di bike non come el sottoscritto) il ritrovo é al Palatenda di Tregnago per le ore 7,30.
Iscriviti a:
Post (Atom)