...al 1 Gennaio non saranno "pieni come ovi", gli amici di Tregnago offrono:
sabato 29 dicembre 2012
mercoledì 26 dicembre 2012
lunedì 24 dicembre 2012
martedì 18 dicembre 2012
Pizza di Natale
.. per coloro che parteciperanno,
seguito articolo uscito su una nota
rivista del settore MTB
e l'enorme richiamo di sponsor avuto
dai due cilcisti sotto rappresentati,
presentandosi con la loro foto avrete diritto
al dolce gratuito in quanto da loro offerto.
sabato 15 dicembre 2012
mercoledì 12 dicembre 2012
domenica 9 dicembre 2012
Granfondo del Pandoro
Dopo l'edizione 2011 in riva al Lago di Garda, la Granfondo del
Pandoro torna il 23 dicembre per la sua 5° edizione in Valpantena come nelle edizioni passate. Il percorso si
snoderà lungo il classico tracciato sulla dorsale occidentale della
valle e sul pendio che da fondo valle consente di raggiungere le quote
collinari di Case Vecchie, Casotti ed Alcenago.
La partenza e l'arrivo sono previsti nel paese di Marzana.
Per vedere il percorso ad una risoluzione maggiore clicca qui.
Se invece hai bisogno della traccia in KML (Google Earth), clicca qui (22 KB).
Per maggiori info clicca qui.
La partenza e l'arrivo sono previsti nel paese di Marzana.
- tratto in salita su asfalto grezzo Marzana - Gaspari
- single track con parti molto tecniche Gaspari-Case Vecie
- leggera salita su asfalto e sterrato Case Vecie - Fontana Casotti
- discesa su mulattiera Fontana Casotti - Salvalaio
- single track tecnico con salto Salvalaio - Bivio "Ghe la fò"
- single track in discesa "Bivio Ghe la fò" - Vigo
- lungo single track in discesa Vigo - Chiesa
- attraversamento valle con discesa e salita Chiesa - Incr. Salvalaio
- mulattiera sterrata in salita Incr. Salvalaio - Tombino
- single track suggestivo Tombino - Variante Basalovo
- lungo single track nel bosco Variante Basalovo - Curva del Lana
- lunghissimo toboga single track a tornanti Curva del Lana - Fusina
- tratto in asfalto Fusina-Marzana
Per vedere il percorso ad una risoluzione maggiore clicca qui.
Se invece hai bisogno della traccia in KML (Google Earth), clicca qui (22 KB).
Per maggiori info clicca qui.
giovedì 6 dicembre 2012
Notturna di Santa Lussia
Ecco una buona occasione per poter passare qualche ora in compagnia.
Appuntamento al 14 Dicembre per... Santa Lussia in Mtb.
Per chi volesse la serata proseguiràcon il "Terzo Tempo" alla Pizzeria Corte Fusina di Grezzana.
N.B.: In caso di maltempo, la notturna verrà rimandata a Dicembre 2013
N.B.: In caso di maltempo, la notturna verrà rimandata a Dicembre 2013
mercoledì 5 dicembre 2012
Trentino MTB
Nel 2013, Trentino MTB torna
alla carica con una quinta edizione che
comprende sei eventi tra maggio e ottobre.
1.a Prova – “VAL DI NON BIKE” - CAVARENO (TN)
Domenica 12 maggio
2.a
Prova – “100 KM
DEI FORTI”
- LAVARONE (TN)
Domenica 16 giugno –
Lavarone Tn
3.a
Prova – “LESSINIA BIKE”
- SEGA DI ALA (TN)
Domenica 28 luglio
4.a
Prova – “LA VECIA FEROVIA
DELA VAL
DE FIEMME” - MOLINA DI FIEMME (TN)
Domenica 4 agosto
5.a
Prova – “VAL DI FASSA BIKE”
- MOENA (TN)
Domenica 8 settembre
6.a
Prova – “3TBIKE” - TELVE VALSUGANA (TN)
Domenica 13 ottobre
Per maggiori dettagli clicca qui
domenica 2 dicembre 2012
Serenissima Coppa Veneto ZeroWind
La Serenissima Coppa Veneto ZeroWind spegne la sua settima candelina:
i festeggiamenti si svolgeranno su sei imperdibili appuntamenti, nel
classico “concentrato” periodo compreso tra marzo e giugno.
Principalmente sono due le attesissime novità del 2013. A partire dal
primo appuntamento in programma domenica 10 marzo: l’esordio è tutto
all’insegna della prima new entry di stagione: la Granfondo Bardolino
Bike. Magico l’incontro tra il blu dello specchio d’acqua ed i colori
della primavera che popolano le montagne circostanti, senza scordare che
ci si troverà a pedalare accanto ad uno dei più rinomati simboli veneti
ed italiani: il lago di Garda. Altra news che fissa l’appuntamento per
domenica 5 maggio: la provincia di Padova torna in sella alla
Serenissima con la Granfondo Spaccapria
Euganea, densa di emozioni lungo il percorso interamente creato sui
sentieri dei Colli Euganei. Da non scordare un congedo davvero illustre
per quanto riguardala Coppa Veneto: la Valleogra MTB di Schio, che nel
giugno 2012 ospitò un sensazionale Campionato Italiano, si prende un
“anno sabbatico”. Ecco il calendario delle gare che compongono La Serenissima Coppa Veneto ZeroWind 2013.
10 marzo: Granfondo Bardolino Bike – Bardolino (Vr)
24 marzo: Granfondo Tre Valli – Tregnago (Vr)
14 aprile: Prosecchissima – Miane (Tv)
05 maggio: Granfondo Spaccapria Euganea – Galzignano Terme (Pd)
19 maggio: Divinus Bike Clivus - Monteforte d'Alpone (Vr)
02 giugno: Granfondo dei Cimbri – Gallio (Vi)
Ancora una piccola chicca: le sorprese de La Serenissima Coppa Veneto 2013 potrebbero non essere terminate. Qualcosa bolle in pentola nel Veneto orientale, quello che l’anno scorso si è fatto conoscere su scala mondiale. Potrebbe essere un nuovo appuntamento di Coppa Veneto? Lo sarà? E se sì, quando? Per ora si vocifera, a breve le carte saranno definitivamente scoperte.
fonte: lastampa.it
10 marzo: Granfondo Bardolino Bike – Bardolino (Vr)
24 marzo: Granfondo Tre Valli – Tregnago (Vr)
14 aprile: Prosecchissima – Miane (Tv)
05 maggio: Granfondo Spaccapria Euganea – Galzignano Terme (Pd)
19 maggio: Divinus Bike Clivus - Monteforte d'Alpone (Vr)
02 giugno: Granfondo dei Cimbri – Gallio (Vi)
Ancora una piccola chicca: le sorprese de La Serenissima Coppa Veneto 2013 potrebbero non essere terminate. Qualcosa bolle in pentola nel Veneto orientale, quello che l’anno scorso si è fatto conoscere su scala mondiale. Potrebbe essere un nuovo appuntamento di Coppa Veneto? Lo sarà? E se sì, quando? Per ora si vocifera, a breve le carte saranno definitivamente scoperte.
fonte: lastampa.it
sabato 1 dicembre 2012
News eventi MTB
Granfondo Tre Valli
La granfondo Tre Valli si prepara ad oltrepassare il limite dei 2.200 iscritti: in griglia di partenza potranno schierarsi sino a 2.500 bikers. Come il Bike Festival di Riva del Garda, la Tre Valli rappresenta la grande festa di apertura della stagione italiana di mtb. Un appuntamento imperdibile anche perchè coincide con l'esordio del circuito Lessinia Tour 2013 che a breve verrà svelato.
Continua a leggere
Lessinia Legend
La nuova avventura Lessinia Legend Xcs Enduro attende appassionati italiani ed esteri con un territorio impregnato di storia e tradizione. Ecco la descrizione del "viaggio" tra est veronese e Piccole Dolomiti, Val d'Illasi e Alta Lessinia, sfiorando Lago di Garda e Monte Balbo. Partenza e arrivo a Verona: città di Giulietta e Romeo conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo tanto da essere stata nominata "Patrimonio dell'Umanità".
Continua a leggere
XC Tregnago Illasi Valleys Trophy
Via i rami e la vegetazione in eccesso: il percorso dell'XC Tregnago Illasi Valleys Trophy è quasi perfettamente pulito pronto per essere testato. Grandi ambizioni per un evento che sposa il progetto di valorizzazione territoriale denominato "Illasi Valleys". Ma la vera grande novità dovrebbe essere annunciata entro dicembre.
Continua a leggere
La granfondo Tre Valli si prepara ad oltrepassare il limite dei 2.200 iscritti: in griglia di partenza potranno schierarsi sino a 2.500 bikers. Come il Bike Festival di Riva del Garda, la Tre Valli rappresenta la grande festa di apertura della stagione italiana di mtb. Un appuntamento imperdibile anche perchè coincide con l'esordio del circuito Lessinia Tour 2013 che a breve verrà svelato.
Continua a leggere
Lessinia Legend
La nuova avventura Lessinia Legend Xcs Enduro attende appassionati italiani ed esteri con un territorio impregnato di storia e tradizione. Ecco la descrizione del "viaggio" tra est veronese e Piccole Dolomiti, Val d'Illasi e Alta Lessinia, sfiorando Lago di Garda e Monte Balbo. Partenza e arrivo a Verona: città di Giulietta e Romeo conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo tanto da essere stata nominata "Patrimonio dell'Umanità".
Continua a leggere
XC Tregnago Illasi Valleys Trophy
Via i rami e la vegetazione in eccesso: il percorso dell'XC Tregnago Illasi Valleys Trophy è quasi perfettamente pulito pronto per essere testato. Grandi ambizioni per un evento che sposa il progetto di valorizzazione territoriale denominato "Illasi Valleys". Ma la vera grande novità dovrebbe essere annunciata entro dicembre.
Continua a leggere
mercoledì 28 novembre 2012
giovedì 22 novembre 2012
Trek Zerowind Off Road Challenge
Grandi novità per il 2013 per il circuito nazionale che raggruppa una
selezione delle gare in mountain bike più importanti del nord Italia: il
Trek Zero Wind Off Road Challenge. Il challenge, dopo la brillante
nascita nel 2012, porterà aria nuova nel panorama dei circuiti con tre
proposte di classifiche dove tutti potranno trovare il loro modo di
vivere la mountain bike.
Il circuito prevede un calendario che abbraccia tutto il nord Italia... dalla Liguria al Veneto, passando per Piemonte, Lombardia e Trentino Alto Adige; con prove distribuite nell'arco dell'intera stagione agonistica, da marzo a settembre.
17-03-2013 Andora Bike Mirko Celestino - Andora (SV)
24-03-2013 Granfondo Tre Valli - Tregnago (VR)
21-04-2013 Granfondo città di Garda - Paola Pezzo - Garda (VR)
19-05-2013 Divinus Bike - Monteforte d'Alpone (VR)
16-06-2013 100 km dei Forti - Lavarone (TN)
30-06-2013 Sauze d'Oulx Mountain Classic - Sauze d'Oulx (TO)
14-07-2013 Plan de Corones MTB Race - San Vigilio di Marebbe (BZ)
01-09-2013 Marathon Bike della Brianza - Casatenovo (LC)
Per maggiori info clicca qui
Il circuito prevede un calendario che abbraccia tutto il nord Italia... dalla Liguria al Veneto, passando per Piemonte, Lombardia e Trentino Alto Adige; con prove distribuite nell'arco dell'intera stagione agonistica, da marzo a settembre.
17-03-2013 Andora Bike Mirko Celestino - Andora (SV)
24-03-2013 Granfondo Tre Valli - Tregnago (VR)
21-04-2013 Granfondo città di Garda - Paola Pezzo - Garda (VR)
19-05-2013 Divinus Bike - Monteforte d'Alpone (VR)
16-06-2013 100 km dei Forti - Lavarone (TN)
30-06-2013 Sauze d'Oulx Mountain Classic - Sauze d'Oulx (TO)
14-07-2013 Plan de Corones MTB Race - San Vigilio di Marebbe (BZ)
01-09-2013 Marathon Bike della Brianza - Casatenovo (LC)
Per maggiori info clicca qui
domenica 18 novembre 2012
Pasticceria 360°
Giovedi, dopo tante domeniche di pioggia,
ritornano le adorate paste.
Il nostro MEROLLA ha pensato bene di fare
l'ennesimo 360°, ma non solo perchè anche il BRAGA CURTA
non si è trattenuto,seguito a ruota dal NONNO.
Sarà stato il troppo digiuno dalle ruote grasse???
o il troppo digiuno dalle paste???
Comunque sia, per tutti giovedì la "pasticceria è aperta"
domenica 11 novembre 2012
venerdì 9 novembre 2012
Via dei Berici - bilancio
BILANCIO 2012
Finalmente e per l’ennesima volta possiamo dire che anche quest’anno la nostra manifestazione ha avuto un successo innegabile sotto tutti i punti di vista.
Con 2620 iscritti e 33 province rappresentate non solo abbiamo superato ogni record di partecipazione, ma abbiamo avuto la conferma che la Via dei Berici è amata anche al di fuori del territorio che la ospita.
L’affetto e il sostegno dei partecipanti ci riempiono di gioia, ma allo stesso tempo ci lanciano nuove sfide per migliorare e far crescere ancora questo evento.
Giungere fin qui non è stato facile e non ce l’avremmo fatta senza il contributo di tutto il comitato organizzatore oltre che dei nostri sponsor e dei sostenitori esterni.
La gioia più grande e la maggiore soddisfazione derivano sempre da quello che tutti assieme siamo riusciti a donare e ogni fatica è dimenticata nella certezza di aver fatto del bene.
Impossibile citare ogni persona che ha contribuito alla nostra causa, l’unico modo per non dimenticare nessuno è ringraziare tutti con amicizia e con l’augurio di rivederci nel 2013!
Fonte: laviadeiberici
Finalmente e per l’ennesima volta possiamo dire che anche quest’anno la nostra manifestazione ha avuto un successo innegabile sotto tutti i punti di vista.
Con 2620 iscritti e 33 province rappresentate non solo abbiamo superato ogni record di partecipazione, ma abbiamo avuto la conferma che la Via dei Berici è amata anche al di fuori del territorio che la ospita.
L’affetto e il sostegno dei partecipanti ci riempiono di gioia, ma allo stesso tempo ci lanciano nuove sfide per migliorare e far crescere ancora questo evento.
Giungere fin qui non è stato facile e non ce l’avremmo fatta senza il contributo di tutto il comitato organizzatore oltre che dei nostri sponsor e dei sostenitori esterni.

Impossibile citare ogni persona che ha contribuito alla nostra causa, l’unico modo per non dimenticare nessuno è ringraziare tutti con amicizia e con l’augurio di rivederci nel 2013!

mercoledì 31 ottobre 2012
lunedì 29 ottobre 2012
venerdì 26 ottobre 2012
Ritrovo domenica 28/10
domenica 28/10/2012 se il meteo lo permette
ritrovo alle ore 8.00 a San Felice
ore 8.20 alla pesa di Tregnago
destinazione San Mauro di Saline
per la tradizionale sagra dei MARONI
ricordo a tutti che sabato scade l'ora legale
lunedì 1 ottobre 2012
venerdì 28 settembre 2012
Ritrovo 07/10
Importante:
tutti i bikers iscritti alla gara di
Sant' Agostino del 7/10/2012
devono trovarsi alle ore 7.00 puntuali
al casello autostradale di Soave
uscita Vicenza Ovest seguire le frecce della gara
parcheggiare in via meucci dove sarà consegnato il numero e il chip
sabato 22 settembre 2012
Guaranà
Il Guaranà, un vero e proprio tonico per lo sport
La ricerca per migliorare
la propria prestazione nello sport è un classico, non solo nel ciclismo.
Ormai siamo troppo abituati a sentire notizie di usi illeciti di
farmaci a tale scopo, ma ovviamente tali pratiche sono ben lontane dal
nostro spirito. Esiste però una pianta, già ben nota fin dall'antichità
dalle popolazioni americane pre-colombiane, che regala delle stupende
proprietà toniche e dimagranti.
|
Guaranà è il nome brasiliano della Paullinia cupana,
una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Sapindacee; allo
stato spontaneo raggiunge altezze ragguardevoli di oltre 10 metri, ma
quando viene coltivata per scopi industriali viene tenuta sui due o tre
metri per facilitare la raccolta dei semi; da questi ultimi viene
ottenuta una polvere che prende lo stesso nome della pianta.
![]()
I frutti del guaranà sono commestibili; gli indios dell'Amazzonia li hanno sempre considerati come una specie di elisir di lunga vita.
Composizione chimica media dei semi secchi di guaranà
L'analisi chimica ha rivelato che tra i componenti di questi semi vi è una forte quantità di tannini e di caffeina, il che rende conto di quell'azione anti-fatica tipica del guaranà. I tannini, inoltre, stimolano la secrezione e aumentano la vita media di un ormone lipolitico, l'adrenalina, tra le cui funzioni vi è quella estrarre i grassi dalle cellule adipose e bruciarli, rivelandosi quindi utilissimi nelle diete dimagranti. Teofillina e teobromina sono presenti in quantità modeste.
Nell'America del Sud il
guaranà viene utilizzato per preparare l'omonima bibita che è molto
simile, nel gusto e nell'aspetto, alle bibite a base di cola.
Il guaraná è noto per agire come uno stimolo mentale
e aumentare l'energia e la concentrazione, la resistenza fisica e
mentale. Le bevande di guaraná sono molto popolari in Brasile (dove il
guaranà è considerato un tonico salutare), popolare quasi come come
bevande a base di cola. In Nord America, il guaraná è recentemente
divenuto un ingrediente popolare nel settore delle bevande energetiche.
Il guaraná è una delle fonti più ricche di caffeina, che contiene fino a tre volte la quantità di caffeina di un caffè. Oltre alle sue proprietà stimolanti, il guaraná è popolare anche come ingrediente utilizzato per la perdita di peso. Alcune indagini mostrano che il guaraná può sopprimere l'appetito e aumentare la capacità di bruciare grassi e calorie.
Il guaranà è disponibile nelle erboristerie sotto forma di polvere oppure in alcuni integratori alimentari dove lo si trova già dosato e miscelato con altri elementi che ne migliorano e/o esaltano gli effetti.
Integratori ricchi di guaranà sono X-TREME Red Voltage (polvere o liquido) e X-TREME Guaranà High Voltage prodotti e commercializzati dall'azienda tedesca Inkospor.
X-TREME Red Voltage
è disponibile sia in polvere da disciogliere in acqua che in pratiche
bottiglie da 500ml già pronte all'uso. Il guaranà ha un forte tenore in
caffeina associato a delle fibre e della cellulosa vegetale che
consentono una lenta e graduale assimilazione nell organismo. Gli
effetti tonificanti del guaranà durano così diverse ore. La bevanda
energizzante è indicata prima di ogni attività fisica, stato di
affaticamento o di pigrizia durante gli allenamenti
X-TREME Guaranà High Voltage
è un integratore alimentare liquido in fiale da 25ml con estratto di
guaranà, magnesio e vitamine. Sviluppato specialmente per tutte quelle
persone che necessitano di effetti stimolanti e tonificanti. Ha un forte
contenuto di caffeina naturale, associata a fibre e cellulosa vegetale,
che permettono la liberazione nell organismo molto lentamente. Gli
effetti tonificanti del guaranà durano così molte ore.
Il guaranà, proprio per la sua componente di caffeina, è fortemente sconsigliato in caso di ipertensione, cardiopatie, diabete ed accertata sensibilità verso i prodotti contenenti caffeina.
Il guaranà non va assolutamente assunto insieme al caffè, pena il sovradosaggio di caffeina.
RIFERIMENTI SCIENTIFICI
|
giovedì 20 settembre 2012
Eica 2012 Verona
cominciano a brindare già prima di essere premiati
Mario Cipollini viene intervistato durante la premiazione
Il nostro campione Francesco Gambuti sul palco
4°nella classifica individuale a punti
5°nella classifica individuale a tempo
El nonno e el finansier campioni de...
monte veronese
i premiati
un magnifico quartetto
super president super Mario
super brigadiere e super nonno
ritiriamo il premio come terzo team
intrusi allo stand
il podio
per tutte le altre foto schizza qua.
venerdì 14 settembre 2012
Lessinia Tour - premiazioni
Sabato 15 settembre presso la fiera internazionale del ciclo Eica 2012 di Verona, è fissata la grande cerimonia di premiazione finale, con consegna dei premi in denaro alle società e tecnici ai singoli. L’appuntamento è per le ore 17 allo stand G35 del padiglione 8.
L'ingresso e' gratuito per chi verrà premiato per le classifiche a punti e a tempo e per 2 componenti di ogni societa'. I finisher potranno avere, invece, uno sconto del 20 % sul costo del biglietto presentando il pettorale di Tre Valli o Legend in biglietteria.
Classifica individuale a punti (in rosso i premiati)
Classifica individuale a tempo: (in rosso i premiati)

Classifica Team: (in rosso i premiati)
L'ingresso e' gratuito per chi verrà premiato per le classifiche a punti e a tempo e per 2 componenti di ogni societa'. I finisher potranno avere, invece, uno sconto del 20 % sul costo del biglietto presentando il pettorale di Tre Valli o Legend in biglietteria.
Classifica individuale a punti (in rosso i premiati)
Classifica individuale a tempo: (in rosso i premiati)
Classifica Team: (in rosso i premiati)
Iscriviti a:
Post (Atom)